Sportello di Psicosomatica
Lo SPORTELLO DI PSICOSOMATICA offre uno spazio di ascolto e supporto a chi desidera comprendere maggiormente la natura dei propri sintomi. Spesso, infatti, il disagio si manifesta in modo vago e complesso, con sintomi sia fisici che psicologici difficili da interpretare o definire con precisione.
Il nostro approccio si fonda sulle teorie dell’Ecobiopsicologia, una disciplina moderna che considera l’essere umano come unità psicosomatica, in cui è possibile oscillare in modo coerente tra psiche e corpo. Il disagio corporeo è per noi l’espressione di un più profondo squilibrio nell’armonia interiore. Il sintomo fisico, infatti, si fa portavoce di un messaggio che riflette il nostro vissuto emotivo e il rapporto con l’ambiente che ci circonda. Grazie alla collaborazione di professionisti esperti in diversi settori, il Centro di Psicosomatica Integrata offre l’opportunità di abbracciare il disagio presente in ognuno di noi nella sua complessità.
Ecco alcuni tra i più frequenti motivi di disagio psicosomatico:
- ansia e attacchi di panico
- cefalea
- allergie
- disturbi del sonno
- dermatiti e disturbi della pelle (eczemi, psoriasi,..)
- disturbi gastrointestinali (reflusso gastroesofageo, gastriti, ulcere, coliti, colon irritabile..)
- disturbi muscoloscheletrici (mialgie, dolori osseo-articolari, ..)
- disturbi all’apparato uro-genitale (cistite, uretrite, vaginite, vaginismo..)
- disturbi respiratori (asma, rinite, bronchite..)
- disturbi cardiocircolatori (ipertensione, ipotensione, tachicardia,..)
Lo Sportello di Psicosomatica offre un primo colloquio gratuito con un esperto, previo appuntamento tramite i contatti indicati. Successivamente, sarà possibile iniziare un percorso di cura presso il Centro di Psicosomatica Integrata ed i suoi professionisti.