Sessualità e adolescenza - Aspetti ostetrici

L’adolescenza porta con sé cambiamenti importanti del corpo ed è un momento di scoperta della propria femminilità. L’approccio alla sessualità deve avvenire in modo consapevole già a partire dal periodo adolescenziale.

A chi è rivolto?

La consulenza è rivolta agli adolescenti per avere informazioni riguardo a sessualità, contraccezione e prevenzione delle malattie  sessualmente trasmissibili.

Qual è lo scopo?

Insieme alla figura ostetrica si riesce a conoscere nei dettagli il funzionamento del corpo, ci si può confrontare su problematiche quali infezioni vulvo-vaginali, malattie sessualmente trasmissibili, problematiche pelvi-perineali.  La prevenzione deve necessariamente partire da una consulenza preventiva e dalla conoscenza della sfera contraccettiva. Quando si parla di contraccezione si fa riferimento alle tecniche anticoncezionali, ossia mezzi per evitare gravidanze non programmate. 

Come funziona?

La consulenza ostetrica verrà svolta in studio e avrà una durata di circa un’ora, dove l’adolescente riceverà tutte le informazioni di cui ha bisogno per dissipare dubbi e falsi miti.