il nostro impegno con la comunità

Scopri tutti i progetti a cui abbiamo aderito

Siamo attivi nell’ambito del sociale e ci prendiamo cura delle cause che riguardano la formazione delle giovani donne, delle scuole e delle aziende

I progetti

01

Progetto orientamente “Star bene a scuola”

Il progetto “Star bene a scuola” si concentra sulla promozione della salute e la prevenzione del disagio nelle scuole secondarie di primo grado, adottando un approccio innovativo che vede il benessere come un processo attivo e graduale. Coinvolge ragazzi, insegnanti e genitori, con l'obiettivo di creare un clima di fiducia e dialogo tra studenti e insegnanti, affrontando tematiche psicologiche e formative per migliorare il rapporto con la scuola e lo studio. Vengono proposti percorsi scolastici e pomeridiani per supportare il benessere individuale e collettivo, rafforzando le potenzialità degli studenti e migliorando la loro salute psicologica e culturale. Il progetto di orientamento mira ad aiutare l’individuo a prendere coscienza di sé e fare scelte consapevoli, adattando il percorso di studi e vita alle esigenze in evoluzione. Promuove lo sviluppo personale, prevenendo l’insuccesso scolastico, e guida i ragazzi nella costruzione di un progetto di vita attraverso lo studio e le relazioni. Le finalità includono la conoscenza di sé, lo sviluppo della flessibilità, l'analisi delle opportunità e la costruzione di progetti futuri con consapevolezza. L’approccio è graduale e personalizzato, favorendo un accompagnamento continuo e relazionale.

02

Progetto "Donna albero"

Il progetto “Donna Albero” nasce per supportare le donne over 60, ascoltando i loro vissuti e valorizzando il loro potenziale spesso inespresso. Questa fascia d’età, seppur ricca di saggezza ed esperienza, si trova spesso a confrontarsi con difficoltà emotive e relazionali. L'iniziativa propone un approccio integrato che unisce psicoterapia, movimento, creatività e meditazione, in un ambiente di gruppo sicuro e affettuoso. L’obiettivo è stimolare l'espressione di sé e il recupero dell'energia vitale, attraverso attività che coinvolgono corpo, mente e spirito. Il progetto è supportato da un team di professionisti, tra cui psicologi, pedagogisti, chinesiologi e arte terapeuti.

03

Corso accompagnamento alla nascita

Il nostro corso di accompagnamento alla nascita offre uno spazio unico per le donne e i loro partner, favorendo l’interazione e la ricerca di un benessere fisico e mentale profondo. Attraverso un approccio integrato, prepariamo i genitori agli eventi legati alla gravidanza, al parto e al puerperio, permettendo loro di vivere consapevolmente la propria esperienza, la percezione del corpo in evoluzione e le emozioni connesse alla nascita di una nuova vita. Il corso non si limita a insegnare come partorire, ma offre strumenti per rendere l'intero percorso gravidico un'opportunità di consapevolezza e crescita. L'approccio multidisciplinare coinvolge esperti come ostetriche, psicologi, nutrizionisti, osteopati, chinesiologi, pedagogisti e arte-terapeuti, utilizzando tecniche naturali ed espressive per stimolare la crescita personale e relazionale.

04

Progetto “Benessere in azienda”

Il progetto “Biohacking” si focalizza sul miglioramento del benessere psicofisico, introducendo modifiche nello stile di vita con un approccio innovativo. Promuove la salute mentale e fisica, integrando tecniche di comunicazione, strategia relazionale, meditazione, movimento mirato e consapevolezza delle proprie risorse. L'obiettivo è superare schemi di comportamento limitanti e rinnovare la produttività creativa e il benessere relazionale, soprattutto in ambito aziendale. Fondato sulle più recenti scoperte in genetica ed epigenetica, il progetto propone un approccio preventivo e personalizzato alla salute. Stimola l’adozione di tecniche per gestire lo stress e migliorare le performance fisiche, emotive e cognitive. Ogni percorso è progettato su misura, tenendo conto delle specifiche esigenze di ogni individuo o azienda.