Percorso di accompagnamento alla nascita
Il corso di accompagnamento alla nascita è un momento speciale e unico che dà ampio spazio alle domande delle donne e all’interazione con i loro partner nella ricerca del proprio universo intimo ed esclusivo, in cui costruire un benessere profondo, fisico e mentale.
A chi è rivolto?
Il percorso è pensato per accompagnare la coppia durante il magico periodo della gravidanza, quindi ad ogni incontro è gradita e fortemente consigliata la presenza del futuro papà.
Qual è lo scopo?
Il corso è strutturato in modo tale da fornire informazioni corrette per vivere al meglio le varie fasi della gravidanza. Durante gli incontri la coppia avrà la possibilità di confrontarsi con i vari professionisti e con altre coppie per dissipare eventuali dubbi. Durante gli incontri, l’ostetrica ha il compito di:
- dare informazioni sul luogo del parto e sulle modalità di assistenza;
- spiegare alla donna la funzione del dolore durante il travaglio illustrando le tecniche di contenimento;
- rendere la donna partecipe all’evento parto spiegandone la fisiologia;
- informare la donna in merito alle prime cure da riservare al neonato, non trascurando la parte fondamentale su cambiamenti fisici e allattamento.
Come funziona?
Il corso si compone di 8 incontri settimanali a 360° svolti con un approccio multidisciplinare e integrato da diversi professionisti
- 3 incontri con l’ostetrica
- 1 incontro con le esperte del corpo (osteopata e chinesiologa)
- 2 incontri con le psicologhe
- 1 incontro con il medico nutrizionista
- 1 incontro con la pedagogista