Osteopatia in gravidanza

Il trattamento osteopatico in gravidanza è un validissimo aiuto per affrontare il cambiamento del corpo della donna e le  problematiche dolorose a carico della colonna vertebrale e della relativa muscolatura, quali lombalgia, sciatalgia, cervicalgia e problemi circolatori.

A chi è rivolto?

il trattamento osteopatico in gravidanza è indicato per tutte le donne dal secondo trimestre. 

Qual è lo scopo?

Il percorso osteopatico durante la gravidanza favorisce l’elasticità tissutale e la mobilità articolare, facilitando sia il travaglio che la fase espulsiva, attenuando le tensioni dei muscoli pelvici e addominali messi a dura prova della crescita dell’utero. Il trattamento osteopatico deve essere inteso come prevenzione e occasione per accompagnare la donna in tutti i cambiamenti durante i nove mesi di gravidanza. Anche dopo il parto l’osteopatia aiuta la mamma e il bimbo nelle prime fasi di crescita e di adattamento a nuove abitudini.

Come funziona?

Dopo un breve colloquio con la paziente e una raccolta dati si imposta e si personalizza un percorso di trattamenti in base alle necessità e alle problematiche della paziente. Si utilizzano tecniche dolci e non invasive. Il trattamento ha la durata di 45 minuti circa.