Neurofeedback
Nf cos’è
È un vero e proprio allenamento del cervello attraverso il quale con sedute semplici e rilassanti si ottimizza tutto il potenziale di quest’organo, generando benefici sia nella sfera fisica che in quella emozionale. È privo di controindicazioni.
Nf cosa fa
Durante ogni seduta il cervello viene informato in tempo reale del proprio funzionamento. Come accade al resto del sistema corporeo anche il cervello risponde in maniera ottimale ad un allenamento mirato e migliora la propria prestazione, incrementando lo stato di benessere e salute attraverso continue auto correzioni che producono risultati definitivi. Questo produce le condizioni ideali perché il cervello si osservi come guardandosi in uno specchio e conseguentemente autodetermini il lavoro in maniera ottimale.
Nf Per chi
Senza limitazione di età il neurofeedback è un aiuto per tutti
Nf Perché
Nf ottimizza; è un attivatore di risorse, rende cioè accessibili in toto le capacità di ogni individuo aiutandolo a raggiungere la massima potenzialità e funzionalità. Questo risultato si esprime in maniera differente a seconda delle necessità e peculiarità del soggetto, producendosi di volta in volta in segni di acquisito benessere.
Nf Quando
Una/due volta alla settimana, durante sedute rilassanti nelle quali la persona ascolta musica mentre è comodamente seduta in poltrona, il neurotrainer monitora passo a passo il percorso ed i progressi.
Nf Quanto
Proponiamo cicli di sedute in numero adeguato alle necessità della persona, che possono essere protratte anche su base regolare in un’ottica di ottimizzazione.
NF Benefíci
Il training stimolante del Neurofeedback produce svariati giovamenti, registrati in campo fisico ed emozionale. Fra i numerosi effetti si riscontrano anche una diminuzione degli stati ansiosi e del livello dello stress, un aumento della qualità del sonno, della concentrazione, della memoria e della coordinazione motoria, un aumentato funzionamento cognitivo, della capacità creativa ed intuitiva, della fiducia in sé stessi, l’alleggerimento di alcuni stati emotivi e l’acquisizione di nuove prospettive date da un pensiero più chiaro, l’allontanamento naturale da vecchi schemi disfunzionali e dagli effetti provocati da traumi emotivi, l’attivazione pratica in ambiti precedentemente mai agiti, il miglioramento di disturbi quali sonnambulismo, acufene, cefalea, sindromi dolorose e/o infiammatorie ricorrenti e molti altri patimenti fisici e di carattere emozionale.